BonVoyage

Lorem ipsum dolor sit amet, eu eos veniam albucius, ius dolor virtute et. Ius recusabo delicatissimi ex. Mea cu utamur.

Instagram

Image Alt

Il vino è poesia imbottigliata, ecco perché adoro il Prosecco!

Il vino è poesia imbottigliata, ecco perché adoro il Prosecco!

per person

Quando sei felice bevi per festeggiare. Quando sei triste bevi per dimenticare, quando non hai nulla per essere triste o essere felice, bevi per fare accadere qualcosa.
(Charles Bukowski)

 

 

Lasciati sedurre da un tour in mezzo alla natura, tra borghi minuscoli e vigneti che si confondono con giardini. Le Colline del Prosecco Superiore, patrimonio dell’Umanità, sono un luogo unico al mondo. Il tour è ideale per un gruppo gioioso o semplicemente per creare una parentesi romantica!

 

Buon Prosecco si nasce, non si diventa. Le uve destinate alla produzione di Prosecco DOC provengono principalmente dal Glera, un vitigno autoctono dell’Italia nord orientale, noto fin dai tempi dei Romani. La Glera è un vitigno a bacca bianca. Ha tralci color nocciola e produce grappoli grandi e lunghi, con acini giallo-dorati. La sua coltivazione prevede, oltre all’orientamento verticale dei germogli e all’eliminazione di quelli in soprannumero, anche interventi di cimatura e legatura per ottenere un microclima adatto all’accumulo di sostanze aromatiche sulla bacca. Insieme alla Glera, fino ad un massimo del 15 %, vengono storicamente utilizzate altre varietà: Verdiso, Bianchetta Trevigiana, Perera, Glera lunga, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Nero, vinificato in bianco.

 

Come nasce il Prosecco DOC? Andiamo a scoprirlo insieme Un esperto sommelier ci accompagnerà durante la visita in cantina. La visita ad una cantina con visita guidata è il modo per approfondire l’intera filiera del prosecco. Concluderemo con un piccolo rinfresco con degustazione e l’omaggio di una bottiglia di Prosecco Docg. Per rendere l’esperienza ancora più piacevole, pranzo immersi nelle Colline del Prosecco per degustare la cucina tipica locale. Uno studio sottolinea che il vino fa bene al cuore.
Posso confermare, perché dopo qualche bicchiere amo tutti quanti.

 

Ci incontriamo a P.le Roma dove la vostra guida privata vi seguirà per tutta la giornata, mentre l’autista farà il suo lavoro… cioè guidare

 

Contattatemi ditemi quali sono le vostre esigenze e insieme realizzeremo un esperienza indimenticabile

Location

Tour Review Scores and Score Breakdown

Lorem ipsum dolor sit amet, cu mea alia fuisset, vim ferri fabellas probatus in. Alterum reprehendunt eum et. Te rum mel sumonostro. An sea sint senserit.

0.0
Overall
0
Accommodation
0
Destination
0
Meals
0
Transport
0
Value for Money
0

Write a review

s
You don't have permission to register